L’essere assetati di realtà non si ferma ai confini del nostro mondo: alzare gli occhi al cielo spinge l’orizzonte verso l’infinito. E cos’è quell’infinito che vediamo, o almeno che proviamo ad immaginare a fatica? Può uno sguardo “universale” riportarci a vedere la Terra secondo altre prospettive? Con la suggestività musicale delle Orchestre e con la poesia del suo testo “Memoria antica”, l’astrofisico Aniello Mennella porterà il pubblico dentro la meraviglia misteriosa del Cosmo, per scoprire segreti lontanissimi a cui siamo legati profondamente. Perché questo viaggio, se non per il ritorno sulla nostra imprescindibile Terra, per riguardare le “solite” cose con una rinnovata consapevolezza di chi siamo e del rispetto del dono terrestre? Uno spettacolo vòlto ad affascinare occhi, mente e anima alla scoperta dello stupore indissolubile tra primo inizio e presente, proprio quel presente che si cerca con tenacia e anche fatica di rispettare e amare.
Perché donare a Nazareno? Come fare una donazione:
Persone fisiche
Imprese
Cessione gratuita di beni da parte di imprese
Quest'anno dona il tuo 5XMille alla Cooperativa Nazareno
Il Servizio Civile alla Cooperativa Nazareno
Bando in vigore
Archivio bandi